IL RISCALDAMENTO A LEGNA
Antichi fuochi e stufe moderne

IL RISCALDAMENTO A LEGNA
Antichi fuochi e stufe moderne
IL RISCALDAMENTO A LEGNA
Antichi fuochi e stufe moderne
IL RISCALDAMENTO A LEGNA
Antichi fuochi e stufe moderne

Le moderne stufe a legna sono pratiche e sicure.

La tecnologia ha fatto passi da gigante ed è ora possibile trovare anche modelli molto sofisticati, ad esempio quelli con riscaldamento ad accumulo, che sfruttano l’ultimo carico di legna per continuare a riscaldare fino a 12 ore dopo dalla fine del combustibile.

Fra i pregi della legna è il costo contenuto e la sua assoluta ecocompatibilità. Un secondo combustibile amico della natura è il pellet, che non viene utilizzato solo per alimentare delle stufe: ora è possibile per il riscaldamento domestico, installare una delle diverse tipologie di caldaie a pellet semplici, affidabili, automatizzate e poco inquinanti.

Versatili, economiche e potenti le moderne stufe a legna o a pellet proseguono il loro cammino storico insinuandosi nelle abitazioni contemporanee e grazie alle rivisitazioni dei designer e alle innovazioni tecnologiche alimentate dallo sviluppo tecnologico.